REALIZZAZIONE dei PROGETTI
L'anno 2018 รจ stato un anno "di grazia", un anno tutto speciale.
Dopo il mio ritorno in Congo all'inizio di Novembre 2017, dopo alcuni mesi di permanenza in Italia per controlli sanitari, ho ripreso la mia attivitร con maggior grinta ed energia, superando un sentimento di demoralizzazione che provavo anche a causa della progressiva perdita dell'udito emersa in questi ultimi anni. Ma ciรฒ che mi ha maggiormente ridato coraggio รจ stata l'assicurazione da parte del nuovo Superiore Regionale che le Opere Sociali intraprese da diversi anni a KADUTU a favore dei bambini, mamme e famiglie indigenti erano "finalmente" considerate come un impegno qualificato della Congregazione dei Missionari Saveriani in Congo.
Alla fine del mese di novembre 2017 si รจ presentata l'opportunitร da tanto tempo agognata di poter acquistare la parcella di terreno contigua sede fino allora di una setta religiosa.
Non abbiamo a cogliere questa provvidenziale occasione che permetteva un'espansione della Casa-Famiglia per allestire uno spazio di gioco coperto che mancava ai bambini.
Inoltre, la domenica, questo ampio locale poteva essere utilizzato per la celebrazione domenicale della Messa come "momento forte" per una formazione umana e religiosa dei bambini e dei loro genitori o familiari.

Questo acquisto ha dato nuovo slancio all'attivitร della Casa-Famiglia "Tupendane che da 11 anni accoglie e offre assistenza a bambini particolarmente vulnerabili, o perchรฉ rimasti orfani, o perchรฉ vittime di negligenza o abbandono da parte dei loro genitori.
Questi lavori di ampliamento li ho iniziati all'inizio di febbraio nella nuova parcella dove era innanzitutto necessario costruire il muro di cinta e demolire la chiesa fatiscente della setta ricuperando il materiale utile (mattoni, capriate di legno, porte e finestre) per poterlo riutilizzare.
Nel frattempo, facendo la progettazione globale dei lavori da eseguire ho ritenuto fosse arrivato il momento di rialzare di un piano tutta la parte anteriore dell'edificio della Casa-Famiglia costruito nel 2009, in modo da ottenere dei dormitori piรน ampi, una sala-laboratorio di sartoria per le mamme, un'aula per l'istruzione dei bambini, una sala per l'accoglienza dei ospiti, due stanze previste per ospitare casi di emergenza e uno settore (tre stanze e una sala) riservato all'accoglienza di eventuali visitatori.
Un progetto ambizioso che abbiamo portato avanti fino alla fine dell'anno con successo e grande soddisfazione.
Un investimento che, a prima vista, potrebbe sembrare elevato, ma in realtร per la mole del lavoro realizzato รจ un costo modico dovuto essenzialmente solo all'acquisto di tutto il materiale necessario: cemento, sabbia, pietre, ghiaia, mattoni, piastrelle, materiale elettrico, materiale per la fabbricazione di porte e finestre, capriate, soffitti ecc. e il pagamento degli operai: muratori, carpentieri, idraulici, saldatori, elettricisti, piastrellisti ecc., tutta gente povera che ha potuto beneficiare di un introito per mantenere le loro famiglie. Tutto il piano di progettazione l'ho fatto io stesso servendomi del consiglio di due amici esperti nel campo edilizio.
Per la realizzazione di questo Progetto che non figurava tra quelli di cui avevo compilato le schede coi bilanci preventivi nel 2017, non ho voluto disturbare nessuno.
La Provvidenza mi รจ venuta incontro con una donazione di EXPERT-ITALIA fatta attraverso L'Associazione "Amici di Padre Querzani" di Forlรฌ e per il resto ho utilizzato i soldi che si trovavano in giacenza presso l'Associazione Onlus "La Tua Mano per la Paceโ di Brisighella e presso il nostro Economato Saveriano di Bukavu, soldi che tanti di voi avevano donato precedentemente in diverse occasioni.
Questo dell'ampliamento dell'edificio della Casa-Famiglia รจ quindi stato un progetto del tutto eccezionale e non preventivato.

Resoconto dei Progetti Preventivati
Il Progetto N.1 riguardava il CENTRO NUTRIZIONALE frequentato da centinaia di Bambini denutriti e l'AIUTO SOCIALE alle famiglie piรน indigenti.
Le spese sostenute comprendono essenzialmente l'acquisto degli alimenti: Mais, Sorgho, Soja, Riso, Fagioli, olio, latte in polvere, zucchero, pesce.... e la remunerazione del personale impegnato in questa attivitร . Questa Assistenza Nutrizionale ha interessato un numero elevato di bambini: 5.232 con una media di 436 bambini denutriti ogni mese. Tra i nuovi casi di denutrizione che si presentavano ben 156 bambini, affetti da denutrizione grave, abbiamo dovuto ricoverarli nell'apposito Centro dell'ospedale generale di Bukavu.
Faccio notare che il PAM (Programma Alimentare Mondiale) che gli anni precedenti ci forniva una certa quantitร di farina composita per la preparazione della pappina coloro-proteica, quest'anno, a causa della emergenza umanitaria creatasi nella Provincia del Kasai, nel 2018 ha sospeso ogni aiuto e abbiamo dovuto comperare tutto.

Il Progetto N.2 riguardava il l'ASSISTENZA dei bambini della โCASA-FAMIGLIA": nutrizione, igiene, equipaggiamento, lavori di manutenzione, cure sanitarie, acqua, corrente elettrica ecc. Faccio notare che la Casa-Famiglia รจ un vero porto di mare nel quale affluiscono tante persone oppresse dalla miseria e bisognose di aiuto, e pur non potendo rispondere a tutti i bisogni, nessuno torna a casa senza aver mangiato qualche cosa.
E la domenica, dopo la celebrazione della Messa, non pochi bambini assistiti negli anni precedenti e anche alcuni genitori si fermano per poter pranzare.

Il Progetto N.3 riguardava l'attivitร del Centro SOCIALE "Tusaidiane" situato nel quartiere popolare di CIMPUNDA per la formazione professionale delle mamme in Sartoria e Ricamo. Approfittando del prezzo favorevole delle macchine da cucire che dovevamo offrire in dono alle mamme alla fine della loro formazione, ne abbiamo comperato un numero eccedente al bisogno immediato, per cui una parte sono rimaste in giacenza per la fine dell'attuale anno di formazione 2019 che terminerร alla fine di giugno. Il progetto รจ stato finanziato dellโAssociazione LA TUA MANO PER LA PACE di Brisighella.
Una particolaritร dell'attuale anno di formazione iniziato nel mese di settembre 2018 รจ che abbiamo deciso di aggiungere ai Corsi di Sartoria e ricamo per le mamme anche un Corso di ALFABETIZZAZIONE per una sessantina di mamme che non sanno nรฉ leggere nรฉ scrivere.

Inoltre abbiamo deciso di dare inizio a una SCUOLA di RECUPERO SCOLASTICO a favore di bambini e bambine di etร superiore ai 10 anni ai quali la povertร delle loro famiglie aveva finora precluso l'accesso all'istruzione scolastica oppure per la stessa ragione avevano dovuto abbandonarla.Abbiamo iniziato con due classi con un totale di 78 allievi.

Il PROGETTO N. 5 riguardava l'ASSISTENZA SANITARIA dei bambini malnutriti e di altri bambini poveri che affluiscono nel nostro Centro, progetto assunto dall'Associazione "Fonte di Speranza" di Lainate (MI).
Le cure sanitarie dei bambini denutriti sono prodigate normalmente da Suor Rosina nell'ambulatorio del Centro Nutrizionale. Non รจ raro che si debbano inviare i bambini piรน gravi in un apposito Centro dell'Ospedale generale di Bukavu. I casi inviati all'ospedale nel corso del 2018 sono stati 156.

Il Progetto N.6 riguardava la "SCOLARIZZAZIONE" dei bambini che in Congo รจ un problema serio per le famiglie piรน povere in quanto รจ ancora vigente l'iniqua e incostituzionale "Tassa scolastica" che per tante famiglie รจ un vero assillo.
Questo progetto, che consiste nell'assicurare agli scolari il materiale scolastico di cui hanno bisogno e il pagamento di quella famigerata "tassa scolastica" chiamata "Prime".
Questa spesa รจ stata coperta con una parte dei soldi dell'attivitร dei Sostegni a Distanza (SAD) gestita dall'Associazione "La Tua Mano per la Pace" di Brisighella.

Al termine di questo resoconto sento di dover ringraziare di cuore le Associazioni che hanno generosamente contribuito alla realizzazione di questi numerosi Progetti sociali cosรฌ importanti in questo Paese ancora dominato da tanto malgoverno, tanta corruzione e una povertร sempre piรน diffusa
Sento il dovere di citare in particolare:
- l'Associazione "Amici di Padre Querzani" di FORLI'
- L'Associazione "La Tua Mano per la Pace" di BRISIGHELLA (RA)
- l'Associazione "Fonte di Speranza" di LAINATE (MI)
- tutte le altre Associazioni: "Cโera una volta il Ricamo", il gruppo di volontariato che fa capo all'amica Oriana Bandini a Brisighella, gli "Amici di Felisio", L'Associazione Famiglia Speranza"...
- le Istituzioni: Centro Missionario della Diocesi di Faenza-Modigliana, il Comitato contro la fame nel mondo di Forlรฌ, le Parrocchie e i sacerdoti amici: Albereto-Prada, Gaiano-Casanola, Errano, Fognano-Pieve Thรฒ, Bagnacavallo, Fusignano, Solarolo ...
- i Gruppi di aiuto solidale (il gruppo di Amici che fa capo a Silverio Maffei di Reggio Emilia e Modena), il Gruppo "l'abbraccio del Kivu" di Reggio Emilia, gli Amici di Celle e Casale Faentino, il Gruppo Missionario di Nuvolento ...
- le tante persone, in particolare i miei compaesani di Brisighella, che offrono il loro contributo solidale alle Associazioni sopracitate.
Mi scuso se ho tralasciato di citare altri benefattori.
A tutti assicuriamo la nostra piรน viva riconoscenza e la nostra preghiera.
PREVISIONI per il 2019
Nel 2019, con l'aiuto della Provvidenza che agisce attraverso la vostra generositร , intendiamo innanzitutto portare avanti tutti i Progetti precitati di cui sto inviando le Schede.
Vorremmo inoltre, nei limiti delle nostre possibilitร , realizzare anche alcuni altri Progetti che riguardano le strutture nelle quali si svolgono le nostre attivitร .
1. I lavori di ampliamento della CASA-FAMIGLIA che sembravano terminati, in realtร non lo sono ancora. A metร gennaio infatti abbiamo avuto la fortuna di poter acquistare anche un'altra parcella di terreno anche questa contigua alla Casa-Famiglia. Questo terreno ci permetterร di dotarci di alcune strutture con le quali vorremmo raggiungere l'importante obiettivo di auto-finanziare, almeno in parte, la Casa-famiglia.
A questo scopo intendiamo costruire, a livello della strada antistante il nuovo edificio della Casa-Famiglia e in continuitร con esso, tre negozi da affittare e all'interno della parcella, sotto i negozi, un grande pollaio per l'allevamento di galline da ingrasso, in parte da consumare e in parte da vendere, e di galline ovaiole per il consumo e la vendita delle uova.
Se ci riusciamo, vorremmo anche installarvi un forno metallico per la produzione del pane e
intraprendere anche la produzione del sapone.
La parte restante della parcella costituirร un giardinetto con due alberi da frutta e un piccolo bananeto nel quale, quando fa bel tempo, i bambini potranno giocare all'aperto.
Affidiamo tutte queste aspirazioni e questi nuovi Progetti alla benevolenza del Signore. E' stato Lui ad affidarci tutti questi bambini che hanno ritrovato la gioia di vivere e aspirano a una vita migliore.
2.Abbiamo cominciato a ristrutturare il piccolo complesso di Casette denominato "Casa Betania" costruito circa 10 anni fร nel quartiere popolare ELILA allo scopo di offrire un alloggio gratuito alle famiglie di mamme vedove o abbandonate coi loro bambini.
Riteniamo anche questa un'opera sociale molto importante.
3. In attesa della fine della stagione delle piogge che di solito termina nel mese di giugno in coincidenza con la fine dell'anno scolastico, avremmo intenzione di operare alcuni LAVORI di AMPIAMENTO anche nel CENTRO SOCIALE di CIMPUNDA rialzando di un piano le due ali laterali del complesso edilizio. Questo ci consentirร di adibire nella parte superiore le sale necessarie per i Corsi di Alfabetizzazione e di SARTORIA e RICAMO per le mamme, riservando tutta la parte restante con 9 aule scolastiche alla SCUOLA di Recupero per i ragazzini e ragazzine in ritardo scolastico.
Qualcuno potrร forse pensare che esagero a voler fare tante cose... , ma, se fosse qui e vedesse coi propri occhi i bisogni ci sono, sarebbe d'accordo con me. Noi Missionari non siamo qui non solo per parlare, ma per aiutare questa gente a raggiungere uno livello di vita piรน decente.
Personalmente sento di doverle fare e ho fretta di farle perchรฉ a 75 anni sento che "la vecchiaia" incalza. Poi verrร magari il tempo in cui non potrรฒ piรน fare tante cose, se non .. dedicarmi alla preghiera..
Coi piรน cordiali saluti a tutti
P. Giovanni Querzani
Missionario a Bukavu (R.D.Congo)