DA PADRE GIOVANNI QUERZANI
Oggi ha preso inizio il nuovo anno scolastico. Il nostro complesso di Cimpunda, amplificato lo scorso anno grazie alla donazione di un Amico di Cesena, quest'anno funzionerร interamente come nuovo complesso scolastico cosรฌ configurato: nella parte superiore "la Scuola Materna", 3 aule per i bimbi dai 3 ai 5 anni, alla quale si sono giร iscritto 110 bambini: nella parte sottostante notevolmente piรน ampia, quattro aule della nuova Scuola Elementare ( due aule di 1a, un' aula di 2a e una di 3a Elementare) alla quale si sono giร iscritti 146 alunni; e per finire tre aule per la Scuola di Recupero con 134 alunni che quest'anno e l'anno prossimo porteranno a termine il loro ciclo scolastico per poi lasciar posto alla Scuola elementare vera e propria. La bella notizia dello scorso anno scolastico รจ che tutti i nostri alunni della Scuola di Recupero che hanno fatto l'Esame di Stato di 6a (=fine ciclo elementare) sono stati tutti promossi, eccetto un solo alunno che non ce l'ha fatta.
Tengo a sottolineare che il lancio e l'organizzazione di questo nostro complesso scolastico รจ tutta opera della bravissima mamma MERIDA che si รจ spesa senza risparmio suscitando a Cimpunda un grande fascino e un grande entusiasmo tra la gente che esprime una immensa soddisfazione per questa nuova iniziativa sociale. Ed รจ certissimo che le iscrizioni aumenteranno nonostante la scuola sia giร satura.
Il complesso scolastico funziona alla stregua di "Scuola Privata" (Ce ne sono un numero incalcolabile e di ogni specie !) nella quale i genitori daranno il loro giusto contributo per il salario degli insegnanti.
A differenza delle altre Scuole la nostra รจ una Scuola a carattere "sociale",senza scopo lucrativo, che cercherร solo di autofinanziarsi assicurando ai bambini una vera e buona educazione (cosa rarissima!) ed รจ per questo che la fiducia dei genitori รจ tantissima.
Avremo comunque bisogno del vostro sostegno perchรฉ soprattutto nel caso dei bambini della Scuola di recupero, ma non solo loro, ce ne sono diversi per i quali il contributo dei genitori sarร minimo o in certi casi nullo, e dovrร essere integrato o preso totalmente in carico da noi stessi.
Il contributo richiesto ai genitori, dato che purtroppo lo Stato Congolese รจ latitante e le strutture scolastiche di gran lunga insufficienti o inesistenti, รจ, in questo contesto particolare, sรฌ un peso, ma anche un necessario e positivo fattore di responsabilizzazione dei genitori, che emerge ed รจ suggerito dall'esperienza di tanti anni di impegno sociale concreto in mezzo a questa gente.
C'รจ purtroppo un altro grave handicap di fronte al quale ci sentiamo impotenti.
Durante la stagione delle piogge, l'ultimo tratto in salita che porta alla nostra scuola e alla parrocchia di Cimpunda, รจ maledettamente sconnesso, scivoloso e del tutto impraticabile. E' un serio ostacolo per tutte le attivitร che si svolgono in questo quartiere molto povero e molto popoloso.
Speriamo che verrร il giorno in cui le autoritร mostreranno un po' di senso di responsabilitร per rendere praticabile quella strada.... La speranza รจ sempre l'ultima a morire... anche in Congo.
La settimana prossima spero di poterti inviare una bella documentazione.
Ciao, un abbraccio a tutti e una preghiera.
P. Giovanni Querzani
Bukavu - R.D.Congo